Free tote bag for orders over 200€












La storia
Misuriamo la nostra storia in innovazioni
La storia delle grandi aziende famigliari è un intreccio di valori, segreti e motivazioni che attraversano le generazioni: un tesoro di saperi e passione che costituisce la vera ricchezza di chi fa impresa. Innovazione e affidabilità sono le parole d’ordine tramandate negli anni dalla Famiglia Redini. Parole semplici ma potenti, perché accompagnate dai fatti.



Formazione della società
Luigi Redini, insieme al padre e al fratello, fondò la prima azienda di famiglia, Selvocalze. Era la fine degli anni Cinquanta, quando il mercato della calzetteria era in forte crescita. L'azienda sfruttò questa grande opportunità avviando la produzione con nuovi macchinari e, prima di molte altre iniziative simili, stabilì nuovi standard qualitativi.

Marco Redini è entrato a far parte della Società
Era la metà degli anni Ottanta, quando lo sport assumeva un ruolo sempre più importante nel mondo dell'abbigliamento. Era l'inizio di un periodo di crescita senza precedenti, basato sulla ricerca e sulla scoperta di nuovi materiali innovativi che avrebbero portato all'espansione di un mercato attento e in evoluzione.

L'SM3 è stato fondato
Oggi il sito produttivo in Bosnia, che si estende su 50.000 m2, conta oltre 550 dipendenti Trerè. Si occupa di taglio e cucito, seamless, calze e filati proprietari.



Nuovo centro di ricerca e sviluppo: AREE
Presso la nostra sede di Asola, abbiamo costruito un centro di ricerca e sviluppo high-tech unico nel suo genere, di oltre 3.500 metri quadrati. L'infrastruttura di test all'avanguardia comprende una galleria del vento climatica, un body scanner 3D e un reparto di medicina sportiva. Questo investimento ci permette di mantenere ed espandere il nostro vantaggio tecnologico.
Per saperne di più- 1950
- 1980
- 2003
- 2018