Questo è
come lavoriamo.

Ecco i nostri processi
di sviluppo e produzione

Concept

Tutto inizia con una necessità

Perché valga la pena implementarlo, ogni dettaglio che aggiungiamo deve avere un chiaro vantaggio funzionale. Questo rientra perfettamente nella nostra filosofia di sviluppare prodotti tecnologicamente avanzati con una speciale attenzione alla sostenibilità, alla funzione al processo produttivo.

Design

Ispirazione, forma & funzione

Il nostro obiettivo è progettare capi esteticamente fantastici che portano la funzionalità e il comfort alla massima espressione. I nostro prodotti sono esperienze che permettono all’atleta di diventare tutt’uno con il movimento ed essere completamente svincolato dai limiti fisici.

Progettazione

Generiamo soluzioni

Ogni giorno cerchiamo di trasformare idee grandiose in soluzioni fisiche. Per fare questo, nella nostra azienda abbiamo tutte le competenze che servono: tecnici, ingegneri, specialisti nella modellazione 3D, strateghi e visionari.

Ricerca

Innovazione in ogni fibra

Dalla minuscola fibra al prodotto finale: il progresso è questione di attenzione ai dettagli. Soprattutto per i nostri ingegneri tessili in laboratorio. L’innovazione nasce da un metodo coerente di ricerca e sviluppo. Questa è la base di ogni successo.

PROTOTIPAZIONE

Tutto in casa

Ogni angolo deve essere scelto in maniera ottimale. Ogni cucitura deve rimanere nascosta. La forma deve adattarsi al corpo. Sviluppare il perfetto schema di taglio è una sfida che i nostri specialisti hanno vinto grazie ad anni e anni di esperienza.

Testing

Provalo prima di produrlo

Tutti i prodotti UYN e i relativi materiali sono sottoposti a test sperimentali per valutarne le caratteristiche e progettare nuovi sviluppi. Con il fondamentale supporto del CeRISM, questa fase comprende test con atleti professionisti e si concentra sulle risposte all’ambiente naturale e sulle performance in condizioni eccezionali.

PRODUZIONE

Made in Europe

La stretta connessione che sussiste tra prototipia, test e produzione permette di non sprecare tempo prezioso in lunghi processi di coordinamento e garantisce la massima qualità del prodotto finale. Avere tutto in un unico luogo significa risparmiare energia e risultare vincenti. Anche per l’ambiente.

OTTIMIZZAZIONE

Cerchiamo la perfezione

CONTROLLO QUALITÀ

Passo dopo passo

Dall’acquisto delle materie prime al confezionamento del prodotto finale, mettiamo in campo un sistema di controllo integrato e avanzato che monitora attentamente ogni step del processo produttivo.

Storia

PIÙ DI 70 ANNI DI ESPERIENZA

La storia delle grandi aziende famigliari è un intreccio di valori, segreti e motivazioni che attraversano le generazioni: un tesoro di saperi e passione che costituisce la vera ricchezza di chi fa impresa.
Innovazione e affidabilità sono le parole d’ordine che i Redini si sono tramandati negli anni. Parole semplici ma potenti, perché accompagnate dai fatti.

1950

Formazione dell'azienda

Il signor Luigi Redini, insieme al padre e al fratello, fonda la prima azienda di famiglia, Selvocalze. Questo accadeva alla fine degli anni '50, quando il mercato della calzetteria era in rapida crescita. L'azienda approfittò di questa grande opportunità iniziando la produzione con nuovi macchinari e, essendo la prima di molte che avviarono iniziative simili, stabilì nuovi standard di qualità.

1980

Marco Redini entra a far parte della società

Siamo a metà degli Anni Ottanta e lo sport acquisisce un ruolo cruciale nel settore dell’abbigliamento. È l’inizio di un periodo di crescita senza precedenti, basato sulla ricerca e scoperta di materiali innovativi che portano all’espansione di un mercato in evoluzione e attento alle novità.

2003

Viene fondata la SM3

Oggi sono 550 i dipendenti che lavorano nell’impianto di produzione in Bosnia, su un’estensione di 50.000 m2. Si realizzano prodotti tagliato cucito, capi senza cuciture, calze e filati brevettati.

2018

Nella nostra sede di Asola, abbiamo costruito uno straordinario laboratorio high-tech per la ricerca e lo sviluppo che si estende su oltre 3.500 m2. Una galleria del vento climatica, un body scanner 3D e un reparto medico-sportivo fanno parte della nuova infrastruttura per i test. Questo investimento è la garanzia che vogliamo consolidare e incrementare il nostro vantaggio tecnologico.

Social

instagram logo
facebook logo
visa logo
mastercard logo
paypal logo
postepay logo
american express logo
google pay logo
apple pay logo
Termini e condizioniImprintPrivacy PolicyCookie policy

Crafted by Beconcept

v. 1.4.1

© 2021 Trerè lnnovation s.r.l. Unipersonale