Committed to a
greener world
Lavoriamo con un unico obiettivo:
rendere il mondo un posto migliore.
Questo è
ciò che facciamo.
Plasmare e influenzare il cambiamento è la forza che ci spinge ad agire. Vogliamo restituire più di quanto prendiamo. Per questo non cerchiamo scorciatoie, ma calibriamo la nostra attenzione e le nostre azioni su ciò che è giusto per il Pianeta.
ACQUA
100 milioni di microplastiche in meno nei nostri mari

Il problema
Le microplastiche (frammenti di materiale plastico inferiore ai 5 millimetri di lunghezza) inquinano gli oceani, uccidono migliaia di specie animali e contaminano la catena alimentare dell’uomo. Il lavaggio di tessuti sintetici è una delle principali cause di dispersione delle microplastiche nelle acque
La soluzione
Lo speciale impianto di depurazione di Trerè Innovation cattura ogni giorno 425.000 fibre di microplastiche. Stiamo sviluppando anche un innovativo trattamento per i nostri prodotti in grado di ridurre del 20% la produzione di microplastiche.
Il risultato
100 milioni di frammenti di microplastiche in meno nei nostri mari ogni anno, l’equivalente di un filo lungo 382 km: la stessa distanza tra Asola e Monaco di Baviera!
Aria
RISPARMIAMO 410 TONNELLATE DI CO2

Il problema
L’aumento della concentrazione di CO2 nella nostra atmosfera è responsabile del riscaldamento globale, con gravi conseguenze per la vita dell’uomo.
La soluzione
Il 100% dell’energia che consumiamo nel nostro headquarter di Asola proviene da fonti rinnovabili.
Il risultato
I nostri studi dimostrano che abbiamo ulteriormente ridotto le emissioni di CO2, risparmiando 410 tonnellate ogni anno.
Terra
RICICLIAMO 110 TONNELLATE DI RIFIUTI

Il problema
Nel mondo vengono prodotti circa 4 miliardi di tonnellate di rifiuti ogni anno, con gravi danni ambientali e sanitari.
La soluzione
Il 60% del materiale di scarto che produciamo viene riciclato: carta, legno, plastica e fibre tessili.
Il risultato
Ricicliamo ogni anno 110 tonnellate di materiale di scarto, l’equivalente del peso di oltre 60 automobili. In questo modo promuoviamo un modello di economia circolare.
Questo è
come agiamo nel dettaglio.
Creiamo innovazioni che risolvono problemi ambientali in maniera sostenibile
Con i nostri dipartimenti innovazione e sostenibilità, studiamo design, materiali e tecnologie che risolvono i problemi in maniera olistica. Non ci concentriamo solo sul riciclo o sulla riduzione della Co2 nel nostro impianto produttivo. Creiamo soluzioni innovative che possono essere prese come riferimento anche dalle altre aziende e brand. Crediamo che lavorare insieme, mettere in condivisione e moltiplicare le soluzioni più efficaci, sia l’unico modo per migliorare.
UTILIZZIAMO MATERIALI
NATURALMENTE PERFORMANTI.
Ridurre l’impatto ambientale è la nostra priorità sin dal primo giorno. Le fibre naturali sono rinnovabili e intrinsecamente biodegradabili. Sostituire i materiali derivati dal petrolio con quelli naturali, inventare alternative che ancora non esistono, è una delle nostre sfide quotidiane.

- 100% bio-based;
- 25% di Co2 in meno rispetto alla poliammide;
- riduce il consumo di acqua;
- 25% più leggero del poliestere;
- rapido ad asciugare;
- incredibilmente elastico.
Questa è una fibra di nuova generazione. Una generazione in cui per essere sostenibili non basta essere 100% naturali. Natex ® non ha effetti negativi sull’uomo, sugli animali o sulla catena alimentare. Nasce dai semi di ricino, i quali non vengono utilizzati a scopo alimentare e crescono in regioni aride. Soprattutto, Natex ® ha performance straordinarie. È incredibilmente leggero ed elastico, velocissimo ad asciugare. Una vera rivoluzione nell’abbigliamento sportivo.
COTONE
ORGANICO
PER RISPETTO
DEL NOSTRO AMBIENTE…
… noi non usiamo cotone vergine, non organico.
Questo significa:
- - niente pesticidi, insetticidi e sostanze nocive;
- - niente semi geneticamente modificati;
- - basso impatto ambientale;
- - riduzione del consumo di acqua del 91%;
- - riduzione del consumo di energia del 62%;
- - più morbido del cotone tradizionale, ma anche più resistente.
Lana
merino

La lana Merino è rinomata per il suo peso leggero e la straordinaria morbidezza sulla pelle. Noi abbiamo ulteriormente ottimizzato queste fantastiche proprietà attraverso uno speciale metodo produttivo che ci permette di combinare la lana Merino con il filato FIBRESIST. Il risultato: maggiore morbidezza, eccezionale rapidità di asciugatura.
MULESING FREE: La nostra lana Merino proviene dal Sud Africa, dove la crudele pratica del mulesing (che consiste nello scuoiamento della zona anale e perianale dell’animale) è illegale.
I rifiuti sono
una cosa del passato.
MICROPLASTICHE
LO SAPEVI CHE?
382 KILOMETRI
Il nostro impianto di filtrazione dell'acqua cattura più di 100 milioni di frammenti di microplastica in un anno, l'equivalente di un filo lungo 382 km che collega Asola a Monaco.
MICROPLASTICHE
I frammenti di lunghezza inferiore ai 5 millimetri sono una delle principali cause dell’inquinamento degli oceani e della morte di migliaia di specie animali.
NESSUN RIFIUTO
Non solo evitiamo che le microplastiche si disperdano nell'acqua, ma le ricicliamo rimettendole nel ciclo produttivo: Vedi —> AIRNEST
I nostri scarti...
Quando realizziamo un capo produciamo una quantità molto piccola di scarti (ritagli, fibre...) che in un anno diventa grande: 29 tonnellate.
Tuttavia, attraverso il nostro sistema di filtri siamo in grado di trattenere anche le più piccole particelle.

…vengono interamente riciclati…
I nostri scarti non sono rifiuti ma risorse. Li ricicliamo totalmente con la collaborazione di un cascamificio specializzato.
…per creare innovazione.
La nostra ultima “invenzione” si chiama AIRNEST. Dagli scarti otteniamo un materiale ad alte performance per imbottire giacche e scarpe.


Airnest
I tecnici di UYN hanno creato AIRNEST, un materiale unico, perfetto per l’imbottitura dei capi invernali. Grazie alla sua micro-struttura a nidi d’aria, ottenuta attraverso lo speciale intreccio di fibre, AIRNEST è in grado di trattenere una quantità maggiore di aria rispetto alle tradizionali imbottiture sintetiche, creando uno strato dall’altissimo potere isolante.
QUESTO È
CIÒ CHE FAREMO
MISSION 2022
UNA FILIERA “TOTAL GREEN”
Il nostro impegno per la sostenibilità è riconosciuto a livello internazionale. Trerè Innovation è stata tra le prime aziende in Europa a ricevere l’importante certificazione SteP (Sustainable Text Production) by Oeko-Tex®. Questa certificazione garantisce che tutta la nostra produzione di calze, intimo e abbigliamento funzionale risponde ai criteri più severi di sostenibilità. Nel marzo 2019, ci è stata confermata con il livello 3 – il punteggio più alto che si possa raggiungere.

Dal 2021 i nostri prodotti sono conformi agli standard del Global Recycle Standard, il certificato internazionale che attesta l’utilizzo di filati e tessuti provenienti da prodotti riciclati ed il rispetto dei criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva. Questo conferma i nostri sforzi verso un modello di economia circolare basato su un sistema di produzione e di consumo sostenibile che promuove il riutilizzo dei materiali.

Il nostro obiettivo per il 2022 è quello di aiutare i nostri fornitori a rispettare gli standard Oeko-Tex® in modo da ottenere la certificazione Made in Green by Oeko-Tex® – l’attestato del massimo rispetto per l’ambiente.
