Resi gratuiti
Login

Condizioni di utilizzo

Termini e condizioni generali di vendita online B2C di Trerè Innovation s.r.l. unipersonale

Le presenti condizioni generali di vendita online B2C (di seguito, "Condizioni Generali"), applicabili alle transazioni effettuate attraverso il sito www.uynsports.com (di seguito, il "Sito"), disciplinano l'offerta e la vendita promosse online da Trerè Innovation s.r.l. unipersonale, con sede in Via Modena 18, 46041 Asola (MN), Italia, C.F. e P.IVA n. 01661460202, iscritta alla Camera di Commercio di Mantova con il n. MN-173434, quota sociale versata. MN-173434, capitale sociale versato Euro 2.700.000,00 , PEC trereinnovation@legalmail.it, in persona del suo legale rappresentante Sig. Marco Redini (di seguito, il "Venditore"). PREMESSO CHE:

  1. il Venditore gestisce il Sito, che è destinato alle transazioni commerciali B2C, cioè tra imprenditore e consumatore, intendendo per consumatore la persona fisica che effettua la transazione per scopi non riferibili alla propria attività commerciale o professionale, se esistente (di seguito, "Acquirente");
  2. Sul Sito avviene l'incontro a distanza tra domanda e offerta dei beni mobili del Venditore presenti nei cataloghi elettronici ivi pubblicati (di seguito, "Prodotti") ed è possibile concludere i relativi contratti di compravendita online tra il Venditore e l'Acquirente (di seguito, "Contratti di Vendita Online" o, semplicemente, "Vendita Online"), disciplinati dalle presenti Condizioni Generali;
  3. La tecnologia di comunicazione a distanza attraverso Internet viene applicata ai contratti di vendita online;
  4. Sul Sito avviene l'incontro a distanza tra domanda e offerta dei beni mobili del Venditore presenti nei cataloghi elettronici ivi pubblicati (di seguito, "Prodotti") ed è possibile concludere i relativi contratti di compravendita online tra il Venditore e l'Acquirente (di seguito, "Contratti di Vendita Online" o, semplicemente, "Vendita Online"), disciplinati dalle presenti Condizioni Generali;
  5. l'Acquirente può scaricare le presenti Condizioni Generali dal link uynsports.com/terms-and-conditions;
  6. tali premesse costituiscono parte integrante e sostanziale dei Contratti di Vendita Online; Si conviene quanto segue:
1.Condizioni di vendita online
1.1La Vendita Online e tutti i rapporti da essa derivanti sono regolati dalle presenti Condizioni Generali e dalle indicazioni contenute nelle rispettive sezioni del Sito consultate dall'Acquirente nell'ambito delle fasi necessarie all'inoltro dell'ordine di acquisto al Venditore, che devono considerarsi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali. Eventuali modifiche e/o integrazioni delle condizioni della Vendita Online saranno valide solo in caso di specifica accettazione scritta da parte del Venditore, così come la validità di eventuali accordi verbali è subordinata alla rigorosa conferma scritta da parte dell'Acquirente; in caso contrario, prevarranno sempre le presenti Condizioni Generali. È espressamente esclusa l'applicabilità di eventuali condizioni generali di acquisto predisposte dall'Acquirente.
1.2Le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante e sostanziale dell'ordine di acquisto e del Contratto di Vendita Online di ciascun Acquirente. Nel caso in cui tali ordini o il Contratto di Vendita Online contengano una disposizione in contrasto con e/o in deroga ad una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali, prevarranno i termini contenuti nel singolo ordine o Contratto di Vendita Online. Le Condizioni Generali applicabili a ciascun singolo ordine di acquisto saranno quelle riportate sul Sito al momento dell'invio dell'ordine. Eventuali modifiche alle Condizioni Generali saranno efficaci al momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo agli ordini effettuati dopo tale pubblicazione.
1.3I beni oggetto delle presenti Condizioni Generali sono tutti i Prodotti scelti dall'Acquirente e inseriti nel carrello virtuale, seguendo le procedure di acquisto online indicate sul Sito.
2.Accettazione delle Condizioni Generali
2.1Le presenti Condizioni Generali possono essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, che ne darà comunicazione attraverso le pagine del Sito e tali aggiornamenti/modifiche e/o integrazioni saranno efficaci per gli acquisti futuri.
2.2Tutti gli ordini di acquisto saranno inoltrati dall'Acquirente al Venditore al momento dell'accesso al Sito e del completamento della procedura di acquisto ivi indicata.
2.3Le presenti Condizioni Generali devono essere esaminate online dall'Acquirente prima del completamento del processo di acquisto. L'invio della conferma dell'ordine di acquisto, pertanto, implica la piena conoscenza delle stesse e la loro integrale accettazione.
2.4L'Acquirente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con il Venditore, le Condizioni Generali, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni fornite dal Venditore, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato da condizioni diverse dalle presenti Condizioni Generali se non preventivamente concordate per iscritto.
2.5Le operazioni di vendita sono regolate per l'Acquirente dalle disposizioni di cui al Codice del Consumo, mentre la tutela della riservatezza è soggetta alla normativa di riferimento e, nella specie, al Regolamento (UE) n. 679/2016 nonché alla normativa nazionale in materia (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni), come meglio specificato nell'informativa pubblicata nella sezione del Sito denominata "Privacy Policy".
2.6L'accettazione delle Condizioni Generali deve essere manifestata attraverso l'esatta compilazione di tutte le sezioni del modulo elettronico, seguendo le istruzioni a video e, infine, spuntando e, quindi, accettando le caselle denominate "accettazione delle condizioni generali" e "informativa sulla privacy".
3.Prezzi di vendita e modalità di acquisto online
3.1L'offerta dei Prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul Sito non costituiscono offerta al pubblico per l'Acquirente; pertanto, devono sempre considerarsi indicativi e soggetti ad espressa conferma via e-mail da parte del Venditore, che costituisce accettazione della proposta di acquisto dell'Acquirente.
3.3Le rappresentazioni dei Prodotti sul Sito (attraverso, ad esempio, fotografie, segni grafici, video) corrispondono ad un prodotto standard dello stesso tipo o alla sua confezione. Tali rappresentazioni hanno il solo scopo illustrativo di presentare i Prodotti in Vendita Online, senza alcuna garanzia o impegno da parte del Venditore circa l'esatta corrispondenza dell'immagine rappresentata sul Sito con i Prodotti consegnati all'Acquirente. In caso di differenze tra le rappresentazioni grafiche e i testi descrittivi dei Prodotti, questi ultimi prevarranno.
3.3I prezzi della Vendita Online dei Prodotti, così come ogni altro onere e spesa inerente all'invito ad offrire pubblicato sul Sito, sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta. Il costo della spedizione fino all'indirizzo indicato dall'Acquirente è a carico di quest'ultimo e può variare a seconda del Prodotto e dell'indirizzo di destinazione; in ogni caso, il costo della spedizione è reso noto all'Acquirente prima della conferma dell'acquisto.
3.4Il prezzo dei Prodotti acquistati dall'Utente è quello calcolato al momento del riepilogo dell'ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenuti successivamente all'inoltro dell'ordine o terminati prima dello stesso. I prezzi e la disponibilità dei Prodotti, come indicati sul Sito, sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. L'Acquirente riconosce che, a causa del possibile accesso simultaneo al Sito da parte di più utenti e del tempo che intercorre tra il caricamento della pagina web e l'inserimento nel carrello, la disponibilità effettiva dei singoli Prodotti può variare. Il Sito verifica l'effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e notifica all'Acquirente l'eventuale indisponibilità imprevista di uno o più Prodotti prima della conclusione del processo d'ordine.
3.5Dopo aver effettuato l'accesso al Sito, l'Acquirente dovrà seguire la procedura guidata e inserire le informazioni richieste negli appositi campi del Sito. Per acquistare i Prodotti offerti in Vendita Online sul Sito, l'Acquirente dovrà selezionare i Prodotti desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore. Al termine della procedura guidata sul Sito, i Prodotti così selezionati costituiranno l'oggetto dell'ordine di Vendita Online che sarà inviato telematicamente al Venditore. Prima dell'inoltro, l'Acquirente visualizzerà e verificherà il riepilogo dell'ordine con l'indicazione dei Prodotti inseriti nel carrello, del prezzo e delle eventuali spese di spedizione e accessorie, delle modalità di consegna, trasporto e pagamento e di ogni altra condizione particolare selezionata dall'Acquirente al momento dell'inoltro dell'ordine. Con l'inoltro dell'ordine, l'Acquirente si impegna a pagare il prezzo e le eventuali spese e oneri accessori indicati nel riepilogo secondo le modalità indicate sul Sito e secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali. La ricezione dell'ordine dell'Acquirente non vincolerà il Venditore fino a quando l'Acquirente non avrà espressamente accettato l'ordine tramite posta elettronica.
3.6Si precisa che al ricevimento dell'ordine dell'Acquirente, il sistema invierà automaticamente una e-mail di conferma che riepiloga l'ordine ricevuto, che non deve essere interpretata come accettazione formale dello stesso. Tale e-mail di conferma automatica indicherà un numero d'ordine da utilizzare in ogni comunicazione con il Venditore. L'Acquirente si impegna a verificare la stessa e-mail automatica. La quantità di ciascuno dei Prodotti indicata nell'ordine di acquisto deve intendersi come quantità massima ed è pertanto consentito al Venditore, in caso di indisponibilità dei Prodotti, consegnare quantità inferiori a quelle indicate nell'ordine. In quest'ultimo caso, il Venditore addebiterà il prezzo per le quantità di Prodotti effettivamente consegnate e sarà esonerato da ogni ulteriore obbligo in relazione alle quantità mancanti. Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile della temporanea o permanente indisponibilità di uno o più Prodotti. In caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti oggetto dell'ordine, il Venditore si impegna a non addebitare all'Acquirente il prezzo corrispondente.
3.7Il Venditore, con una e-mail successiva alla prima e-mail di riscontro automatico, riepilogativa dell'ordine ricevuto, dopo aver verificato la disponibilità dei Prodotti prescelti, confermerà ed accetterà formalmente l'ordine ricevuto. In ogni caso, il Venditore ha la facoltà di accettare o meno l'ordine inviato dall'Acquirente, senza che quest'ultimo possa vantare alcun diritto e/o pretesa, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, per la mancata accettazione dell'ordine stesso.
3.8Il Venditore sarà vincolato dall'ordine dell'Acquirente solo se questo sarà trasmesso attraverso la corretta procedura indicata sul Sito, senza l'evidenziazione di messaggi di errore e fino al suo completamento. In caso di malfunzionamento della procedura di elaborazione e trasmissione dell'ordine appreso dal Venditore, quest'ultimo si impegna a comunicare tempestivamente all'Acquirente l'impedimento e a porvi rimedio, indicando chiaramente se l'ordine debba considerarsi annullato.
3.9L'Acquirente dichiara espressamente di effettuare l'acquisto per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale svolta.
4.Conclusione dei contratti di vendita online ed eventuali modifiche
4.1 3.6 delle Condizioni Generali), contenente l'elenco dei Prodotti acquistati e delle loro caratteristiche essenziali, il prezzo, gli oneri fiscali e accessori e le spese di spedizione, la data di consegna come concordata al momento dell'ordine, il termine di consegna, il mezzo di pagamento prescelto e le modalità di recesso. Gli ordini di acquisto effettuati con le modalità di cui all'art. 3 delle Condizioni Generali hanno carattere vincolante. 3 delle Condizioni Generali avranno effetto vincolante per l'Acquirente; l'Acquirente potrà annullare l'ordine prima di aver ricevuto l'e-mail di conferma di cui al presente articolo. 4.1, purché l'ordine non sia stato predisposto per il processo di spedizione. Tuttavia, il diritto di cancellazione di cui all'art. 9 delle Condizioni Generali. 9 delle Condizioni Generali. Con la stessa e-mail di conferma di cui al presente art. 4.1 il Venditore accetta l'ordine. 4.1 il Venditore accetta l'ordine inviato dall'Acquirente e comunica all'Acquirente che può procedere all'evasione dello stesso. Il Contratto di Vendita Online si conclude nel luogo in cui si trova la sede legale del Venditore. Il Contratto di Vendita Online non sarà concluso, rimanendo privo di qualsiasi effetto, se la procedura di cui all'art. 3 e 4 delle Condizioni Generali. 3 e 4 delle Condizioni Generali.
4.2Il Venditore, a seguito di impreviste difficoltà logistiche e organizzative, può annullare l'ordine dandone comunicazione all'Acquirente via e-mail o, previo accordo con l'Acquirente, modificare la data e l'ora di consegna.
4.3Il Venditore conserverà tutti gli ordini ricevuti dagli Acquirenti in formato digitale e/o cartaceo, secondo opportuni criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste al riguardo, l'Acquirente potrà contattare il Venditore ai recapiti indicati all'art. 12.1. Tuttavia, l'Acquirente è invitato ad archiviare su un supporto durevole appropriato le ricevute d'ordine di cui all'Art. 4.1, nonché le presenti note. 4.1, nonché le presenti Condizioni Generali.
4.4Per qualsiasi errore, refuso o problema nella compilazione del modulo online e, più in generale, nell'esecuzione delle procedure d'acquisto predisposte dal Venditore, l'Acquirente è invitato a contattare, senza indugio, il Venditore ai recapiti indicati all'Art. 12.1.
5.Conclusione dei contratti di vendita online ed eventuali modifiche
5.1Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito avverrà secondo le modalità scelte dall'Acquirente, tra quelle espressamente consentite dal Venditore e puntualmente indicate nella sezione "Pagamenti" del Sito, disponibile all'indirizzo uynsports.com/payments.
5.2Il rimborso all'Acquirente sarà accreditato con lo stesso mezzo di pagamento scelto dall'Acquirente per la transazione iniziale, salvo che l'Acquirente non abbia disposto diversamente, nel qual caso l'Acquirente sarà l'unico responsabile di eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento scelto, e, in caso di recesso, entro quattordici giorni dal ricevimento da parte del Venditore di una comunicazione formale di tale recesso. Il Venditore potrà, tuttavia, rinviare il rimborso fino al ricevimento del Prodotto restituito o, in ogni caso, fino a quando l'Acquirente non abbia fornito prova adeguata dell'avvenuta restituzione (cfr. infra art. 9.4).
5.3Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una speciale linea criptata, che garantisce che tali informazioni siano conservate con un elevato livello di sicurezza e in conformità alle norme vigenti in materia di protezione dei dati.
5.4In caso di ritardo nei pagamenti dovuti dall'Acquirente ai sensi dei Contratti di Vendita Online, il Venditore potrà richiedere il pagamento di una penale di importo non inferiore allo 0,5% del valore del Contratto di Vendita Online e per ogni giorno di ritardo, fatto salvo ogni maggior danno e senza pregiudizio di tutti i rimedi di legge. La penale non sarà applicata solo in caso di ritardo nei termini stabiliti dovuto a una causa non imputabile all'Acquirente.
6.Modalità di consegna dei Prodotti
6.1II Venditore consegnerà all'Acquirente, all'indirizzo indicato dall'Acquirente nell'ordine di acquisto, i Prodotti selezionati e ordinati secondo le modalità previste nei precedenti articoli e indicate nella ricevuta d'ordine, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Il Venditore evaderà l'ordine normalmente entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'ordine. Tuttavia, i termini di consegna non sono da considerarsi in alcun modo vincolanti per il Venditore che, in ogni caso, si impegna a comunicare tempestivamente all'Acquirente eventuali ritardi o impedimenti ai recapiti di cui all'art. 12.2 delle Condizioni Generali, nonché a comunicare all'Acquirente eventuali ritardi o impedimenti. 12.2 delle Condizioni Generali, sempre che tali recapiti siano stati debitamente indicati al momento dell'ordine di acquisto.
6.2Se l'Acquirente è assente al momento della consegna, verrà effettuato un secondo tentativo di consegna tramite il corriere o lo spedizioniere. Se l'Acquirente è assente anche al secondo tentativo, il pacco tornerà al punto di accesso del corriere o dello spedizioniere e dopo 5 giorni raggiungerà i magazzini del Venditore.
6.3Al momento del ricevimento della consegna, l'Acquirente è tenuto a verificare la conformità della Merce consegnatagli con l'ordine effettuato. Il diritto di recesso resta escluso nel caso in cui i beni venduti siano stati personalizzati su richiesta dell'Acquirente.
7.Garanzie e accordi di servizio
7.1Il Venditore è responsabile nei confronti degli Acquirenti per i difetti di conformità dei Prodotti riscontrati nei primi due anni dalla consegna dei Prodotti. In particolare, per essere conformi al Contratto di Vendita Online, ai sensi dell'Art. 129 co. 2 Codice del Consumo, i Prodotti devono: (i) essere idonei all'uso cui sono abitualmente destinati beni dello stesso tipo; (ii) essere conformi alla descrizione fatta e possedere le qualità del bene presentato come campione o modello; (iii) presentare qualità e prestazioni usuali di un bene dello stesso tipo che l'Acquirente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche del bene fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichetta; (iv) essere anche idoneo all'uso particolare previsto dall'Acquirente e portato a conoscenza del Venditore dall'Acquirente al momento della conclusione del Contratto e che il Venditore ha accettato anche implicitamente.
7.2In caso di difetto di conformità, si applica la disciplina di cui agli artt. 128 ss. Codice del Consumo: l'Acquirente potrà richiedere, alternativamente e gratuitamente, la riparazione o la sostituzione del Prodotto acquistato o una riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del Contratto di Vendita Online, salvo che la richiesta sia oggettivamente impossibile da soddisfare, ovvero risulti eccessivamente onerosa per il Venditore, ai sensi dell'art. 135-bis Codice del Consumo. Se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose o il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene nei termini concordati o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha causato notevoli disagi all'Acquirente, quest'ultimo potrà richiedere, a sua scelta, una riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto di Vendita Online. Se il Venditore è tenuto a rimborsare, in tutto o in parte, all'Acquirente il prezzo pagato, il rimborso sarà effettuato, ove possibile, con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'Acquirente al momento dell'acquisto del Prodotto.
7.3In caso di difetti minori, l'Acquirente non ha il diritto di risolvere il Contratto di vendita online.
8.Obblighi dell'Acquirente
8.1L'Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d'acquisto, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali, che peraltro avrà già visionato e accettato in quanto passaggio obbligato nella conclusione del Contratto di Vendita Online, nonché le specifiche del Prodotto acquistato.
8.2È fatto divieto all'Acquirente di inserire dati falsi e/o fittizi nella procedura di registrazione attraverso il modulo elettronico; i dati anagrafici e l'indirizzo di posta elettronica devono essere i propri dati personali reali e non di terze persone o fittizi. L'Acquirente si assume, pertanto, la piena responsabilità della correttezza e veridicità dei dati inseriti nel modulo elettronico di registrazione, finalizzato al completamento della procedura di acquisto dei Prodotti.
8.3È espressamente vietato effettuare duplici registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire nel Sito dati di terze persone. II Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori.
8.4L'Acquirente manleva il Venditore da qualsiasi responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall'Acquirente, essendo quest'ultimo l'unico responsabile del loro corretto inserimento.
9.Diritto di recesso
9.1L'Acquirente ha il diritto di recedere dal Contratto di Vendita Online, anche parzialmente, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di decadenza di quattordici giorni di calendario decorrenti dal giorno in cui l'Acquirente ha acquisito il possesso fisico dei Prodotti oggetto del Contratto di Vendita Online. Sono escluse dal diritto di recesso le eccezioni di cui all'art. 59 del Codice del Consumo, ivi compresi i Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
9.2Qualora l'Acquirente intenda esercitare il diritto di recesso, dovrà darne comunicazione al Venditore tramite l'apposita sezione "Richiesta di Reso" del Sito, consultabile all'indirizzo https://uynsports.com/it_it/return, indicando in particolare i Prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso e il numero d'ordine e fornendo tutti i dati richiesti. Una volta completata la richiesta di reso sul Sito, verrà automaticamente generata un'etichetta che l'Acquirente dovrà stampare e apporre sui Prodotti oggetto di reso.
9.3La restituzione dei Prodotti da parte dell'Acquirente dovrà avvenire, senza ritardo e, in ogni caso, entro quattordici giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore. Le spese di restituzione dei Prodotti saranno a carico del Venditore.
9.4Il Venditore effettuerà il rimborso del prezzo dei Prodotti per i quali è stato esercitato il diritto di recesso entro quattordici giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso da parte dell'Acquirente. Il Venditore utilizzerà lo stesso mezzo di pagamento scelto dall'Acquirente per la transazione iniziale, a meno che l'Acquirente non abbia disposto diversamente, nel qual caso il Venditore sarà l'unico responsabile di eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento scelto. Sarà facoltà del Venditore trattenere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti restituiti o fino a quando l'Acquirente non avrà fornito la prova che i Prodotti sono stati correttamente restituiti.
9.5Se i Prodotti restituiti ai sensi del presente Art. 9 sono danneggiati o presentano segni di usura legati ad una manipolazione non strettamente necessaria per stabilire immediatamente e direttamente la loro natura e le loro caratteristiche, il Venditore dedurrà dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del loro valore. 9 risultino danneggiati o presentino segni di usura connessi ad una manipolazione non strettamente necessaria per stabilire immediatamente e direttamente la loro natura e le loro caratteristiche, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla diminuzione del loro valore. Pertanto, nel caso in cui il Prodotto restituito risulti danneggiato (ad es. in presenza di abrasioni, strappi, macchie o altre deformazioni, ecc.), ovvero non completo di ogni elemento o suo accessorio (ivi comprese etichette, cartellini, ecc.), non accompagnato da istruzioni, note e documenti allegati, da imballi e/o confezioni originali (o comunque adeguati), o dai relativi certificati di garanzia (se esistenti), l'Acquirente sarà responsabile della diminuzione patrimoniale del valore del bene, con diritto al rimborso per un importo pari al valore residuo del bene stesso.
10.Prenotazione della proprietà
10.1La proprietà dei Prodotti passerà all'Acquirente solo al momento dell'integrale pagamento del prezzo del rispettivo Contratto di Vendita Online. In caso di ritardo nel pagamento da parte dell'Acquirente, il Venditore potrà, senza necessità di alcuna formalità, ivi compresa la costituzione in mora, riprendere possesso di tutti i Prodotti oggetto di riserva di proprietà ovunque essi si trovino, salvo ogni ulteriore adeguato rimedio per il pregiudizio subito, ivi compreso il diritto del Venditore di trattenere a titolo di penale le somme già incassate a titolo di acconto sul prezzo del Contratto di Vendita Online.
11.Clausola di risoluzione
11.1Il pagamento puntuale dei Prodotti oggetto dei Contratti di Vendita Online, nonché degli eventuali oneri aggiuntivi e/o degli impegni di cui all'art. 3.4 delle presenti Condizioni Generali, avrà carattere di obbligazione essenziale del Contratto di Vendita Online. 3.4 delle presenti Condizioni Generali avrà carattere di obbligazione essenziale del Contratto di Vendita Online.
11.2L'inosservanza delle suddette obbligazioni essenziali comporterà l'automatica risoluzione di diritto del Contratto di Vendita Online ai sensi e per gli effetti dell'art. 1456 del Codice Civile.
12.Comunicazioni
12.1Per qualsiasi richiesta e/o comunicazione rivolta al Venditore, si prega di compilare il modulo di contatto presente sul Sito, reperibile all'indirizzo https://uynsports.com/it_it/contacts. Le comunicazioni ufficiali indirizzate al Venditore, come eventuali reclami dell'Acquirente, saranno valide solo se inviate tramite il suddetto modulo.
12.2L'Acquirente dovrà indicare, al momento della registrazione sul Sito o al più tardi nel modulo di conferma dell'ordine, la propria residenza o domicilio, i relativi recapiti telefonici e l'indirizzo di posta elettronica al quale saranno inviate le comunicazioni del Venditore.
13.Trattamento dei dati personali dell'acquirente
13.1Il Venditore tutela i dati personali dell'Acquirente, garantendo la piena conformità del loro trattamento alla normativa di riferimento e, in particolare, al Regolamento (UE) n. 679/2016 nonché alla normativa nazionale in materia (D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni).
13.2Rinviando, per i dettagli, all'informativa sul trattamento dei dati personali ("Privacy Policy") e all'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie ("Cookie Policy"), si anticipa come i dati personali acquisiti direttamente e/o indirettamente attraverso il Sito saranno raccolti e trattati in forma telematica/informatica, ed eventualmente cartacea, con le seguenti principali finalità: (i) registrare l'ordine; (ii) procedere all'esecuzione del Contratto di Vendita Online e alle relative comunicazioni; (iii) adempiere ai relativi obblighi di legge; (iv) gestire i rapporti commerciali per la migliore esecuzione dei servizi richiesti. La corretta e tempestiva comunicazione dei dati personali dell'Acquirente è condizione necessaria per la puntuale esecuzione del Contratto di Vendita Online da parte del Venditore che, in difetto, non potrà evadere l'ordine dell'Acquirente.
14.Mancanze non imputabili, forza maggiore e rinunce
14.1II Il Venditore non assume alcuna responsabilità per ritardi o mancata consegna dei beni imputabili a cause di forza maggiore, caso fortuito, o comunque non imputabili al Venditore, quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, epidemie e pandemie ed altri similari eventi che impediscano, in tutto o in parte, di dare esecuzione al Contratto di Vendita nei tempi concordati. Ferme restando le ipotesi di cui all'art. 1229 c.c., nessun indennizzo spetterà, di conseguenza, all'Acquirente, che avrà diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo e degli eventuali oneri accessori versati.
14.2II Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del Contratto di Vendita Online per le cause di cui all'Art. 14.1
14.3Nei casi di cui all'art. 14.1, i termini per l'adempimento delle obbligazioni derivanti dal Contratto di Vendita Online si intenderanno prorogati per la durata del protrarsi di tali eventi e dei loro effetti. In tal caso, il Venditore dovrà tempestivamente comunicare per iscritto all'Acquirente il verificarsi e la cessazione dell'evento stesso, adottando tutte le misure idonee a limitarne gli effetti. Qualora i suddetti eventi di forza maggiore si protraggano per un periodo superiore a tre mesi, l'Acquirente avrà il diritto di risolvere il Contratto di Vendita Online mediante semplice comunicazione scritta al Venditore.
14.4Il Venditore - avendo dimostrato l'adozione di tutte le possibili cautele basate sull'ordinaria diligenza, sull'esperienza, nonché sulla migliore scienza del momento in materia di sicurezza delle transazioni online - non assume alcuna responsabilità per l'eventuale uso fraudolento, illecito o irregolare di carte di credito, assegni o altri mezzi di pagamento, imputabile a comportamenti dolosi o colposi dell'Acquirente rispetto agli obblighi di custodia e di tempestiva informazione nei confronti dell'emittente dei predetti mezzi di pagamento.
15.Legge applicabile e giurisdizione
15.1Le presenti Condizioni Generali e i Contratti di Vendita Online sono regolati dalla legge italiana con esclusione dell'applicabilità della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili e delle norme di diritto internazionale privato. L'Acquirente potrà inoltre beneficiare della tutela del consumatore assicuratagli dalle disposizioni inderogabili della legge dello Stato in cui risiede abitualmente.
15.2Qualsiasi controversia derivante o connessa alle Condizioni Generali e/o ai Contratti di Vendita Online o relativa alla loro validità, interpretazione ed esecuzione sarà risolta, salvo eccezioni, dai tribunali del luogo di giurisdizione dell'Acquirente. All'Acquirente saranno garantiti, in ogni caso, i diritti conferiti dalle norme imperative di tutela dei consumatori in vigore nel rispettivo paese di residenza e/o domicilio.