
#Docu Film
#Docu Film
GET DIRTY TO WASH OFF THE WEIGHT OF LIFE OUTSIDE
Mentre molti inseguono cieli limpidi, noi cerchiamo l’incertezza: nuvole cariche di pioggia, fango che si attacca alle gambe, sentieri che rifiutano di garantire un terreno solido.
È proprio lì, in quelle condizioni instabili, che troviamo il nostro equilibrio.
Abbiamo trascorso tre giorni sui Monti Lessini, nel nord Italia, mettendo alla prova la nostra resistenza, sia come produttori di capi ad alte prestazioni sia come persone. I sentieri della Lessinia ci hanno sfidato, e noi abbiamo risposto con determinazione e gratitudine. In queste distese, due specie di lupi incrociano i loro percorsi, così abbiamo deciso di seguire le loro tracce. Insieme a Matilde, Gianluca e Francesco, abbiamo percorso più di 110 chilometri di terreno impervio.
La fatica ha un ritmo: la pioggia che scivola sul viso, il fango che resiste sotto le ruote, l'acido lattico nei muscoli. Eppure, in ogni goccia, in ogni sforzo, c’è anche sollievo, una connessione inequivocabile con l’essenza selvaggia della natura. Mud Line cattura questa armonia paradossale tra ciò che il corpo sopporta e ciò di cui lo spirito beneficia.
In Lessinia il clima è veramente imprevedibile. Un momento umido, il successivo fresco e poi molto freddo. Le montagne ci ricordano che il comfort può solo essere momentaneo. Noi abbiamo scelto di non opporci a questa imprevedibilità, al contrario l'abbiamo accettata e accolta. Godere di ciò che la natura offre, sia nei suoi lati più gentili sia nelle sue sfaccettature più dure, ha reso l’esperienza reale e il test di prodotto credibile e autentico.
Per il gravel, queste condizioni rendono essenziale il layering: il corpo deve adattarsi a ogni cambiamento, e l’abbigliamento deve farlo insieme a lui. È proprio questo ciò per cui ci siamo allenati. Insieme ai nostri tre corridori abbiamo messo alla prova non solo la resistenza dell'atleta, ma anche l’abbigliamento pensato per sostenerlo: capi costruiti con fibre naturali, portati al limite in condizioni estreme.
Mud Line in principio doveva essere soltanto un allenamento. È diventato un cortometraggio, un modo per condividere la gioia primordiale di riscoprire la natura nella sua forma più autentica.
Questo breve documentario è il nostro invito a uscire, a sporcarsi, e a trovare piacere nel lasciare nel fango il proprio segno.
Il tuo carrello [0]
Dazi doganali e tasse sono inclusi. Reso gratuito entro 14 giorni su tutti gli ordini.
Procedendo accetti i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.
Account area
Reimposta la password
Cerca