
#Headquarters
#Headquarters
AN HQ SERIES
RESEARCH DISTRICT
Asola (MN), Italia.
Prima del design, della prototipia, della produzione o della logistica, c’è un reparto dove tutto ha inizio.
Mentre la tendenza del settore è esternalizzare i test sui prodotti, noi abbiamo scelto di costruire un laboratorio interno, affinché tutto ciò che esce da qui sia garantito da noi. Una scelta, sì, ma anche una necessità, perché lavoriamo con materiali nuovi che nessuno ha mai testato prima.
Il fascino dell’ignoto, seguito dall’emozione della scoperta. L’ambizione di cambiare il corso di un’intera industria. Questo è il complesso, ma affascinante lavoro quotidiano dei nostri ricercatori.
Dal nostro laboratorio di Ricerca, Sviluppo e Controllo Qualità passa ogni singolo filato: quelli con il potenziale per diventare parte di un prodotto, di un’intera collezione o persino di rivoluzionare l’intero settore; ma anche quelli che a volte richiedono molte fasi di perfezionamento prima di essere ritenuti idonei, e quelli che non vedono mai la luce del giorno.
Entrare in questo laboratorio significa entrare in un mondo di scoperta. È emozionante vedere nuove creazioni prendere vita. Ma è altrettanto emozionante quando un test fallisce. Non siamo masochisti, siamo semplicemente consapevoli del valore del fallimento. In scienza, il fallimento non è un passo indietro ma parte del percorso verso la scoperta.
Ecco perché non ci frustra quando un test non supera il primo tentativo: siamo entusiasti. Con test quotidiani, sarebbe ingenuo pensare che ogni risultato possa essere perfetto al primo colpo, soprattutto perché sperimentiamo su dimensioni molto diverse tra loro.
Il nostro laboratorio è stato costruito appositamente per rispondere alle esigenze delle categorie che serviamo. Dalle calzature all’abbigliamento, utilizziamo macchinari all’avanguardia per portare i nostri prodotti ai limiti assoluti prima che arrivino nelle mani degli atleti.
Peeling. Abrasion. Twisting. Compression. Chemical reactions. Color fastness. Wash cycles. Sweat resistance. Dynamic water resistance. Changes in appearance. Humidity endurance. Shoe flexing.
Questi sono solo alcuni dei test che conduciamo in laboratorio, coprendo sia l’aspetto meccanico sia quello chimico della ricerca. E li ripetiamo più e più volte, ogni singolo giorno, spingendo materiali e capi al limite per garantire non solo una durabilità accettabile, ma prestazioni ben al di sopra della media di mercato.
Lavorare con materiali radicalmente diversi significa imparare gradualmente i punti di forza e i limiti di ciascuno.
Sappiamo che non tutti i materiali possono raggiungere il massimo delle prestazioni in ogni test. Se fosse così, la diversità perderebbe valore e un unico materiale dominerebbe. È sempre una questione di compromesso, in base all’uso previsto. La perfezione è un concetto relativo, ma ci impegniamo a offrire la migliore combinazione possibile di qualità per l’attività specifica per cui ogni capo è progettato.
Quando sei in costante ricerca dell’eccellenza in performance, qualità e benessere, ti posizioni come pioniere. E per questo devi essere in grado di fissare gli standard che definiranno l’industria da quel momento in poi. È così che puntiamo a determinare il futuro ogni giorno, invece di inseguirlo.
"Eseguire test nel nostro laboratorio interno ha molti vantaggi. Uno di questi è accettare il fallimento come passaggio necessario verso le scoperte più entusiasmanti. In scienza, il fallimento non è un ostacolo, ma parte del percorso verso la scoperta."
Il tuo carrello [0]
Dazi doganali e tasse sono inclusi. Reso gratuito entro 14 giorni su tutti gli ordini.
Procedendo accetti i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.
Account area
Reimposta la password
Cerca