
#Headquarters
#Headquarters
AN HQ SERIES
PROTOTYPING DISTRICT
Asola (MN), Italia.
Il percorso che porta dal distretto di design al distretto di prototipia è breve.
Creativamente, perché ogni capo nasce e si sviluppa in sinergia.
Logisticamente, perché ogni pezzo passa direttamente dall'uno all’altro.
E concettualmente, perché ciò che alimenta entrambi i distretti è lo stesso: il motore umano.
Sveliamo un nuovo capitolo della serie dedicata alla nostra sede.
Questa volta vi portiamo dentro un distretto dove le idee prendono forma grazie a mani esperte e alla maestria artigianale, un luogo in cui il fattore umano resterà sempre centrale.
Il distretto di prototipia è composto da laboratori in cui le idee e gli schizzi dei designer prendono vita per la prima volta. I professionisti che lavorano qui sono i primi a vedere il capo finito e a valutarne il successo, o a stabilire se il processo debba andare oltre.
Questa valutazione non è immediata. Coinvolge molti aspetti del capo: vestibilità, lavaggio, tintura, cuciture, sdifettamento e altro ancora. E, secondo la nostra filosofia, la responsabilità di tutte queste attività ricade sempre sulle persone.
Ogni volta che vediamo un nuovo progetto prendere vita, sappiamo che sarà un lavoro di precisione che richiederà mesi. Ci sono molti passaggi da seguire, ma nessuna formula fissa. Ogni progetto ha la sua storia e merita di essere trattato come tale.
A volte è necessario concentrarsi di più sul cartamodello, altre sulla vestibilità, altre ancora su qualcosa di apparentemente semplice come la posizione di un’etichetta.
Ma una cosa non cambia mai: ognuno di questi passaggi lo portiamo a termine noi stessi. Le macchine possono essere imprevedibili. Qui abbiamo il pieno controllo su ogni singolo dettaglio. È così che garantiamo di offrire sempre il massimo della qualità.
È un lavoro che richiede passione, precisione e pazienza, e che restituisce altrettanta soddisfazione. Una professione che alimenta la creatività e non pone limiti a ciò che è possibile.
Non c’è nulla come la soddisfazione di vedere un prodotto completato per la prima volta. Ma a volte quella gioia si accompagna alla consapevolezza che serva ancora del lavoro. Fa parte del processo, soprattutto quando a muovere il sistema è "The Human Engine". E gli artigiani del distretto di prototipia lo sanno bene.
“Ciò che amo di più di questo lavoro è che non è mai lo stesso. C’è sempre spazio per nuove idee, e siamo incoraggiati a sperimentare soluzioni coraggiose e non convenzionali, come sviluppare un taglio completamente nuovo o inventare cuciture innovative.”
Il tuo carrello [0]
Cambio e reso gratuiti entro 14 giorni su tutti gli ordini.
Procedendo accetti i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.
Account area
Reimposta la password
Cerca